
8SUX8 È IL CONCORSO DI NARNIMMAGINARIA PER CORTOMETRAGGI IN FORMATO SUPER8.
BANDO
1 SOGGETTO PROMOTORE
Il soggetto promotore del concorso è SATOR APS, Associazione di Promozione Sociale, organizzatore di NARNIMMAGINARIA
2 REGOLAMENTO
Sarà accettata una sola iscrizione per richiedente.
Il film dovrà essere girato esclusivamente sulla pellicola consegnata dall’organizzazione.
Le iscrizioni possono essere inviate al seguente indizio mail: associazione.sator@gmail.com
e dovranno comprendere:
- breve biografia
- scheda di iscrizione scaricabile alla fine di questa pagina
- Ricevuta di pagamento (art 5 del presente regolamento)
Alle prime 8 candidature che arriveranno al Festival, verranno consegnate (spedite) altrettante cartucce per la realizzazione del film e dovranno essere riconsegnate entro e non oltre la mezzanotte del 24 settembre 2023.
Lo sviluppo sarà a cura della nostra organizzazione.
Chi girerà la cartuccia quindi non avrà modo di vedere, editare e correggere il proprio lavoro, dovrà essere una “buona la prima”. Il girato dovrà essere a 18fps per esigenze di proiezione.
L’iscrizione al contest prevede il pagamento di una quota di 30 € che comprende:
- la fornitura della pellicola
- l’eventuale spedizione del materiale
- Lo sviluppo
- La digitalizzazione
La spedizione al festival della bobina girata è a carico del partecipante. Il materiale girato dovrà essere spedito a:
Associazione SATOR APS
Strada dei Pini 8
05035 NARNI (TR)
3 NOTE TECNICHE
Cartuccia super 8 muta ribobinata con 10 metri di pellicola Foma r-100 @100 iso. 10 mt di pellicola garantiscono, a 18fps, 1.5 minuti di girato. La cartuccia, poiché è ribobinata, potrebbe entrare con qualche difficoltà nelle cineprese che hanno l’inserzione lungo il lato corto (sportello dietro), entra senza difficoltà su quelle che hanno l’inserzione sul lato lungo (sportello davanti).
4 PREMI E GIURIA
La Giuria per la prima edizione di 8SUX8 è composta da:
- PIETRO CIAVATTINI
- PIERLUCA NERI
- LORENZO TARDELLA
La commissione visionerà i lavori in piena autonomia per decretare il filmato che risulterà vincitore.
Il giudizio della giuria è inappellabile.
L’esito sarà reso pubblico sui social sui mezzi di informazione, oltre che ad essere comunicato direttamente agli 8 partecipanti
Tutti gli 8 filmati saranno proiettati l’uno dopo l’altro tramite un proiettore dell’epoca. La proiezione sarà un evento inserito all’interno del programma di NARNIMMAGINARIA 2023
5 QUOTA DI ISCRIZIONE
Una quota di iscrizione di 30 € è fissata per ogni opera iscritta.
Il pagamento si dovrà effettuare con uno dei seguenti metodi:
- Tramite bonifico bancario ad ASSOCIAZIONE SATOR – BANCA FIDEURAM – IBAN IT11X0329601601000064459212
- Tramite Paypal all’account associazione.sator@gmail.com (con modialità “trasferimento denaro ad amici e parenti” in quanto donazione spontanea)
Per entrambi i metodi di pagamento specificare la seguente causale: CONCORSO 8SUX8 2023 – NARNIMMAGINARIA – Nome Cognome.
Tale pagamento è effettuato quale donazione a titolo di contributo per il finanziamento delle attività del Festival.
6 DIRITTI E RESPONSABILITÀ DELL’AUTORE
Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al concorso. Pertanto si impegna ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei confronti di terzi, anche nei confronti di eventuali soggetti ripresi nei filmati.
Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal D. Lg. 30 giugno 2003 n. 196, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso i filmati inviati potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
Ogni partecipante dichiara inoltre di essere unico autore del girato inviato e che non ledono diritti di terzi e che qualora ritraggano soggetti per i quali è necessario il consenso o l’autorizzazione egli l’abbia ottenuto.
Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso filmati non conformi nella forma e nel soggetto a quanto indicato nel presente bando oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori.
Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.