L’AUDIOVISIVO DIGITALE È UN MEDIA AUDIOVISIVO CHE COMBINA IMMAGINI, SUONI E TALVOLTA TESTO. E’ CONSENTITA L’INTEGRAZIONE DI VIDEO COMPLEMENTARI ALL’IMMAGINE FISSA. I VIDEO PURI NON SONO AMMESSI.
L’AUTORE POTRÀ ESPRIMERE UN’IDEA, RACCONTARE UNA STORIA, ILLUSTRARE UN RACCONTO, DOCUMENTARE O RIPORTARE QUALCOSA O LASCIARE LIBERA LA SUA IMMAGINAZIONE DI SCORRERE SELVAGGIA.

BANDO

1 SOGGETTO PROMOTORE

Il soggetto promotore del concorso è SATOR APS, Associazione di Promozione Sociale, organizzatore di NARNIMMAGINARIA

2 IL TEMA: “ATTRAVERSANDO PAESAGGI UMANI” 

L’uomo ha un’influenza talmente forte sui paesaggi, siano essi interiori che esteriori, da divenire, direttamente o indirettamente, l’attore principale della sua immagine, vivendolo e modificandolo a secondo le proprie esigenze. 
Si può forse dire che l’uomo è il paesaggio? Di sicuro lo vive in una relazione  dinamica con tutto ciò che lo circonda e con le esperienze che vive. Di sicuro è parte di esso.
Indagare l’uomo che vive e si trasforma, e che come protagonista, lo vive o lo trasforma, attraverso le orme che lascia nei suoi luoghi, depositando le tracce dei sogni di chi quei luoghi ha immaginato realizzandoli. 

3 PARTECIPAZIONE

Ogni autore può iscrivere una sola opera.
L’autore conferma di non violare diritti d’autore di Terzi e di accettare le regole del concorso.
Congiuntamente al file va inviata la scheda di iscrizione con l ricevuta di avvenuto bonifico.
Gli invii all’organizzazione devono essere fatti esclusivamente via file transfer. Cio‘ può avvenire tramite un servizio gratuito quale wetransfer.
I file vanno inviati a questo indirizzo: associazione.sator@gmail.com con oggetto ”NARNIMMAGINARIA AUDIOVISIVI 2023 ”
Questi i file che devono essere inviati:

  • La sequenza AV, si prega di utilizzare il titolo dell’audiovisivo quale nome del file.
    Risoluzione dei file: Il formato consigliato è 1920x1080p (full-hd) – sono ammessi altri formati
    Formato: Raccomandiamo i file video nel contenitore MP4
  • Un’immagine rappresentativa dell’opera in formato full HD. Si prega di utilizzare il titolo
    dell’audiovisivo quale nome del file
  • Un documento Word o PDF con informazioni sull’audiovisivo
  • La scheda di iscrizione, scaricabile a fine pagina
  • La ricevuta del versamento della quota di iscrizione (art 5)

4 TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OPERE

L’audiovisivo dovrà essere consegnato entro e non oltre il 17/09/2023 alle ore 24:00.
Agli autori selezionati verrà data comunicazione entro la fine di settembre 2023. A tutti gli autori verrà comunicato l’esito della selezione.

5 QUOTA DI ISCRIZIONE

Una quota di iscrizione di 10 € è fissata per ogni opera iscritta.
Il pagamento si dovrà effettuare  con uno dei seguenti metodi: 

  • Tramite bonifico bancario ad ASSOCIAZIONE SATOR – BANCA FIDEURAM – IBAN IT11X0329601601000064459212
  • Tramite Paypal all’account associazione.sator@gmail.com (con modialità “trasferimento denaro ad amici e parenti” in quanto donazione spontanea)

Per entrambi i metodi di pagamento specificare la seguente causale: CONCORSO AUDIVISIVI 2023 – NARNIMMAGINARIA – Nome Cognome.
Tale pagamento è effettuato quale donazione a titolo di contributo per il finanziamento delle attività del Festival.

6 SELEZIONE DELLE OPERE E GIURIA

La selezione verrà effettuata dalla Giuria designata che a suo insindacabile giudizio deciderà la classifica.
La Giuria designata per l’edizione 2023 del concorso AUDIOVISIVO è composta da:

  • PIETRO CIAVATTINI
  • PIERLUCA NERI
  • LORENZO TARDELLA

Il giudizio della Giuria è inappellabile.

7 DIRITTI E RESPONSABILITÀ DELL’AUTORE

Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al concorso. Pertanto si impegna ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei confronti di terzi, anche nei confronti di eventuali soggetti ripresi nei filmati.
Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal D. Lg. 30 giugno 2003 n. 196, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso i filmati inviati potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
Ogni partecipante dichiara inoltre di essere unico autore del girato inviato e che non ledono diritti di terzi e che qualora ritraggano soggetti per i quali è necessario il consenso o l’autorizzazione egli l’abbia ottenuto.
Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso filmati non conformi nella forma e nel soggetto a quanto indicato nel presente bando oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori.
Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.

8 PREMI

Per il primo classificato, è previsto un importo di 150 euro.
Limitazioni: nel caso ci siano meno di dieci iscritti, nessun premio sarà riconosciuto.
I primi 10 lavori selezionati saranno proiettati pubblicamente durante una serata del festival NARNIMMAGINARIA 2023