SLOW PHOTOWALK

2° MARATONA ANALOGICA
in collaborazione con TREKKING URBANO

 CHE SPETTACOLO DI TEATRI! Narni: i luoghi dello spettacolo

MARTEDÌ 1 NOVEMBRE

ORE 10:00 

AUDITORIUM SAN DOMENICO, NARNI

Si tratterà di una maratona fotografica “slow” in cui a ogni partecipante verrà consegnato un rullino 35mm bianco e nero da 36 pose, da scattare nell'arco di 6 ore. La maratona si svolgerà alla scoperta dei luoghi dove lo spettacolo si crea, prende vita, si anima e coinvolge gli spettatori con scenari spesso inconsueti. La prima tappa è “l’Ala Diruta” di Sant’Agostino, spazio diventato nel corso degli ultimi anni palcoscenico a cielo aperto. Si proseguirà per il convento di Sant’Agostino, di cui potremo ammirare il chiostro, con le lunette affrescate e in parte restaurate, attribuite a Federico Benincasa. Risalendo verso Piazza dei Priori una sosta è dedicata all’auditorium intitolato al Maestro Mauro Bortolotti, luogo deputato alla musica e al sapere. Il Palazzo del Comune riserva una piacevole sorpresa: il teatro di Palazzo, che in attesa del completo restauro, ci accoglie con i suoni che ci faranno rivivere i suoi antichi splendori Il percorso della mattina si concluderà al Teatro Manini, classico teatro all’italiana ottocentesco, di cui vivremo non solo lo spazio scenico, ma anche il “dietro le quinte”, con una sorpresa finale.
  •  Alle 13 è previsto un aperitivo presso l’AZIENDA AGRICOLA MARCHESI RUFFO della SCALETTA con degustazione di prodotti del territorio 
  •  Ore 14,30 Visita guidata (anche fotografica) al complesso storico dell’AZIENDA AGRICOLA MARCHESI RUFFO della SCALETTA


L'evento avrà luogo il giorno 01 novembre 2022 nella città di Narni, e il via alla maratona verrà dato alle ore 10, ma si consiglia di presentarsi in anticipo per il ritiro del proprio rullino. Al via ogni partecipante dovrà scattare il primo fotogramma al Foglio di Iscrizione fornito per poi passare alla fase di scatto dei 34 fotogrammi richiesti sia nel centro storico dove ognuno potrà perdersi alla scoperta dei propri scorci che la splendida città storica offre, sia nella parte bassa intorno alla Stazione, lungo il fiume Nera. 


 NARNIMMAGINARIA offre: 
 Rullo 35mm o 120 a scelta
Sviluppo e spedizione del proprio negativo
Foglio di Iscrizione nominativo
Mappa
Numero telefonico di riferimento

PREMIO PER I PRIMI TRE CLASSIFICATI
Stampa di una selezione degli scatti realizzati da esporre nella edizione di NARNIMMAGINARIA 2023

Tu cosa porti con te:
una camera analogica, stenopeica del formato che vuoi
curiosità e voglia di scoprire
Vince chi ha interpretato meglio l’essenza dei territori e degli spazi animati cercando nel possibile di creare una storia nel rullo.

Come iscriversi? Tramite il format di iscrizione contattando l'indirizzo email: associazione.sator@gmail.com L'evento sarà a numero chiuso.
La quota di partecipazione è di 15€ (a titolo di rimborso spese) e comprende il rullino, lo sviluppo dei negativi e spedizione dei negativi.
Tutte le comunicazioni ufficiali dell'evento verranno trasmesse sul canale social dedicato Fb ASSOCIAZIONE SATOR o nel sito www.narnimmaginaria.it Il lavoro risultato vincitore sarà stampato e andrà in mostra nell’edizione successiva di NARNIMMAGINARIA Per tutti gli altri dettagli sull'evento, il regolamento completo o eventuali domande è possibile contattarci sulla mail associazione.sator@gmail.com