Il CIRCUITO OFF è la sezione libera e indipendente di NARNIMMAGINARIA che nasce dalla spontanea iniziativa delle persone.


ATTRAVERSANDO PAESAGGI UMANI” oltre ad essere argomento, vuole essere uno spazio ricavato all’interno di NARNIMMAGINARIA dove fotografi professionisti e non, possono mostrare il loro talento.

SOGGETTO PROMOTORE
Il soggetto promotore del concorso è SATOR APS, Associazione di Promozione Sociale, organizzatore di NARNIMMAGINARIA

IL TEMA: “ATTRAVERSANDO PAESAGGI UMANI”
L’uomo ha un’influenza talmente forte sui paesaggi, siano essi interiori che esteriori, da divenire, direttamente o indirettamente, l’attore principale della sua immagine, vivendolo e modificandolo a secondo le proprie esigenze. Si può forse dire che l’uomo è il paesaggio? Di sicuro lo vive in una relazione dinamica con tutto ciò che lo circonda e con le esperienze che vive. Di sicuro è parte di esso. Indagare l’uomo che vive e si trasforma, e che come protagonista, lo vive o lo trasforma, attraverso le orme che lascia nei suoi luoghi, depositando le tracce dei sogni di chi quei luoghi ha immaginato realizzandoli.

PARTECIPAZIONE
La partecipazione è aperta a tutti i fotografi senza limiti di età, di provenienza e di nazionalità. All’autore viene lasciata massima libertà di scelta del linguaggio fotografico che ritiene più opportuno per raccontare il paesaggio umano. I lavori selezionati, massimo 5, verranno esposti insieme alle altre mostre a Narni nei locali del centro storico per tutta la durata della rassegna (22 ottobre - 1 novembre 2022).
Le sequenze presentate dovranno essere composte da un minimo di 6 ad un massimo di 12 immagini a colori o in bianco e nero. Le immagini per la selezione devono essere file .JPEG con una dimensione di 1024 pixel sul lato lungo, una risoluzione min. di 72 dpi, possono essere a colori o b/n, non devono superare 2 MB e dovranno essere corredate da una breve biografia relativa alla propria formazione ed esperienza, titolo del lavoro e descrizione (formato .pdf)
Le immagini dovranno essere spedite in formato digitale, raccolte in una unica cartella compressa in formato ZIP.
La denominazione dovrà essere nel seguente modo: NOME_COGNOME_XX.jpg, (dove XX è il numero progressivo della foto nel portfolio).

TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OPERE
Entro e non oltre il 04/09/2022 alle ore 24:00.
Agli autori selezionati verrà data comunicazione entro il 26 SETTEMBRE 2022 per avere il tempo necessario alla stampa delle foto. A tutti gli autori verrà comunicato l’esito della selezione. l materiale dovrà essere inviato a: associazionesator@gmail.com info: 339.1461913
L’adesione al circuito OFF di NARNIMMAGINARIA è gratuita. Le foto stampate in qualità fine art dovranno pervenire all’associazione SATOR con formato minimo 30x40 o su passapartout 30x40. Sarà a carico dell’organizzazione la fornitura delle cornici, il montaggio e l’allestimento. L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni o furti alle opere all’interno dei locali. Agli autori selezionati per le mostre verrà richiesta la sottoscrizione di una liberatoria.

SELEZIONE DELLE OPERE E GIURIA
La selezione delle opere sarà fatta dalla Giuria designata che a suo insindacabile giudizio deciderà quali tra di esse saranno ammesse al Circuito OFF.
La Giuria designata per l’edizione 2022 del Circuito OFF sarà comunicata quanto prima.

DIRITTI E RESPONSABILITÀ DELL’AUTORE
Con la partecipazione alla CALL l’autore dichiara di possedere la paternità e i diritti di utilizzo delle immagini presentate e le eventuali necessarie liberatorie.
Ogni autore è titolare di tutti i diritti sulle fotografie inviate ed è personalmente responsabile delle opere presentate alla CALL ed eventualmente selezionate nel CIRCUITO OFF NARNIMMAGINARIA 2022. Eventuali danni alle opere in esposizione, non saranno imputabili all’organizzazione. Ogni autore si impegna ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori del Festival nei confronti di terzi e di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili o ledere i diritti di terzi.

USO delle IMMAGINI
I diritti sulle immagini rimangono di proprietà esclusiva dell’autore che le ha prodotte, Partecipando alla CALL l’autore dichiara, sotto la propria responsabilità, che le foto presentate non violano la proprietà intellettuale, la privacy o qualunque altro diritto di terzi, sollevando e tenendo
- Utilizzo per tutte le comunicazioni stampa
- Utilizzo per sito di NARNIMMAGINARIA
- Utilizzo per ogni supporto cartaceo e/o informatico di comunicazione/promozione della manifestazione.